RTM | RTM LIGHT

La tecnica dello stampaggio per iniezione con trasferimento di resina, negli ultimi anni, si sta evolvendo ed è sempre più utilizzata per la realizzazione di materiali compositi fibroavanzati. Il processo prevede l’utilizzo di due semistampi (maschio e femmina) che verrannno congiunti a seguito dell’inserimento di una preforma di fibre secche; il secondo step prevede l’iniezione di resina a bassa pressione all’interno dello stampo attraverso appositi fori, in maniera accurata, al fine di impregnare il tessuto/la fibra in maniera omogenea. La tecnologia RTM LIGHT ® o Vacuum Assisted Resin Injection (VARI), si differenzia dalla tradizionale grazie all’ausilio delle pompe da vuoto. Il vuoto d’aria creatosi all’interno dello stampo favorisce l’iniezione della resina migliorando l’omogeneità dell’impregnazione e garantendo una maggiore velocità di trasmissione della resina catalizzata nelle fibre. Entrambi i processi permettono la realizzazione di prodotti con uno spessore costante, aventi buone capacità meccaniche, un costo contenuto e tempi di produzione ridotti.
Caratteristiche | Prodotti consigliati |
---|---|
|