Gelcoat / Fondi

I gelcoat, così come i fondi, sono composti da una resina, che ne determinano la base, da cariche inerti ed eventualmente da pigmenti che danno colore e consistenza, ed inoltre da un’agente che ne conferisce la necessaria tissotropia; questa caratteristica principale consente l’applicazione in forti spessori, anche in verticale. Sono tutti prodotti a due componenti, e si applicano a pennello o a spruzzo in spessori da 0,5 a 1 mm. I gelcoat da stampi vengono applicati sul modello da riprodurre, precedentemente trattato con agenti distaccanti, per poi proseguire con la stratificazione dello stampo al fine di ottenere una superficie interna perfetta e duratura nel tempo; quelli da stampaggio (per proteggere la superficie di manufatti in composito) vengono invece applicati direttamente nello stampo, sempre trattato con cere distaccanti, e ne riproducono fedelmente la superficie. Sia i gelcoat che i fondi normalmente derivano da due differenti famiglie di resine, quella epossidica e quella poliestere.
Vantaggi | Tipologie |
---|---|
|