Dispositivi di sicurezza

I
dispositivi di protezione individuale (DPI) sono presentati come
prodotti
che hanno la funzione di salvaguardare la persona che l’indossi o
comunque li porti con sé, da rischi per la salute e la sicurezza;
inoltre devono, per legge, riportare il marchio CE il quale indica la
conformità ai requisiti essenziali di salute e sicurezza, previsti
dalle norme comunitarie. Uno dei
problemi maggiori è stabilire quando un dispositivo di protezione
individuale è da sostituire. Alcuni dispositivi riportano una data di
scadenza, altri sono presidi monouso, altri ancora richiedono, da parte
del lavoratore, un controllo costante dello stato di usura al fine di
sostituirlo
nel caso non sia più idoneo. Ad esempio: un dispositivo delle vie
respiratorie dovrà essere sostituito nel momento in cui l’operatore
noterà una
particolare difficoltà nella respirazione; un occhiale invece sarà
necessario sostituirlo quando l’operatore rileverà una non più perfetta
nitidezza delle immagini.
Vantaggi |
Tipologie |
- Ampia scelta di articoli
- Produttore certificato
- Listini agevolati
- Adatti ad ogni necessità
|
|