Unidirezionali / Multiassiali
I
tessuti unidirezionali in
carbonio sono composti da fibre orientate in un unico senso, e quindi
lavorano in una sola direzione. Essi si differenziano per la
grammatura, corrispondente al peso specifico di un metro quadrato di
quel determinato tessuto, per il numero di filamenti che compongono le
fibre del tessuto e per la natura del filo legante in ordito, che può
variare tra poliestere, colla, fibra di vetro e cotone (ad esclusione
di UD preimpregnati che non presentano alcun legante in ordito). Nei
multiassiali, le fibre sono disposte parallelamente a strati
sovrapposti, orientati nelle varie direzioni e poi cucite con sottili
filamenti per mantenerle unite. Questi tessuti sono disponibili sia in
strutture semplici a doppio orientamento (biassiali), sia più complesse
(quadriassiali).
Vantaggi |
Tipologie |
- Fibre orientate
- Distribuzione ottimale carichi
- Riduzione punti di rottura
- Linearità caratterizzazione meccanica
- Ampia gamma a stock
|
|